La ricetta dei biscotti di Natale effetto vetro è semplice e d’effetto: caramelle e isomalto al centro, e un’elegante e fine decorazione realizzata di ghiaccia reale. Questi sono biscotti da appendere all’albero di Natale, o da tenere in considerazione come regalo home made a una persona speciale. Giocate con coloranti e pizzi, vi divertirete e incanterete tutti quanti! Se volete provare, sostituite la frolla con la mia frolla per i gingerbread.

Biscotti di Natale effetto vetro
I miei biscotti di Natale effetto vetro sono semplicissimi e deliziosi, con frolla fragrante e identica a quella in pasticceria e un pizzo fatto di glassa reale.
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 250 g farina 00
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova medie solo tuorli
- 140 g burro
- 1 pizzico sale
- a piacere cannella, zenzero e noce moscata
Per l'effetto vetro con isomalto
- 40 g isomalto in polvere
- a piacere coloranti alimentari in gel o polvere
Per l'effetto vetro con le caramelle
- 60-80 g caramelle dure senza ripieno menta o frutta
Per la ghiaccia reale
- 30 g albumi (1 uovo, riciclate dalla frolla!)
- 150 g zucchero a velo
- 10 gocce suco di limone
Procedimento
Preparate la frolla e i biscotti
- Per fare i biscotti di Natale effetto vetro, unite in una ciotola capiente farina, zucchero, sale, spezie e burro ben freddo. Lavorate velocemente per ottenere una sabbia, quindi aggiungete i tuorli e ottenete un panetto. Lasciatelo coperto e al freddo per mezzora.
- Stendete la frolla a 5-6 mm di spessore, per poi ottenere i biscotti della forma che preferite. create, con un piccolo coppa biscotti tondo, un foro in ciascuno di essi. Con una cannuccia, invece, praticate un piccolo foro che servirà a far passare il nastro e appenderli all'albero.
- Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 175°C per 10-12 minuti, non di più. Lasciateli poi raffreddare completamente e trasferiteli o su un altro foglio di carta da forno. A riguardo, consultate il box note in fondo alla ricetta.
Ottenere l'effetto vetro
- In un pentolino fate sciogliere l'isomalto a fuoco molto lento, e abbiate cura di non superare 150°C – controllate con un termometro. A questo punto unite il colorante, mescolate e versate immediatamente l'isomalto nel foro dei biscotti. Non muoveteli e lasciate che l'isomalto si indurisca – impiegherà pochi secondi.
- In alternativa tritate le caramelle, mettete la granella in ogni biscotto e infornate per altri 2-3 minuti. Lasciate poi raffreddare.
La decorazione
- Iniziate a montare l'albume con delle fruste elettriche o la planetaria. Appena diventa bianco e spumoso aggiungete poco zucchero per volta, infine anche il limone.
- Travasate in una sac à poche, tagliate 1 mmdi punta e decorate pazientemente secondo la geometria che più vi ispira o piace.