Crostata cioccolato e pere integrale

La mia ricetta della crostata cioccolato e pere è particolarmente buona e un po’ diversa dalle altre. La frolla che prediligo è integrale e con una parte di zucchero di canna integrale, che la rende saporita e croccante. La crema è una pasticciera classica, corposa, e ho scelto di fare una ganache fondente abbastanza spessa. Questa torta era per il compleanno della mia amica Glenda, così come la mia crostata alla frutta.

Crostata cioccolato e pere

la mia ricetta della crostata di cioccolato e pere prevede frolla integrale e speziata, per un risultato incredibilmente buono e diverso dal solito.

Ingredienti

Per la frolla integrale

  • 200 g farina integrale
  • 50 g farina 00
  • 80 g zucchero semolato
  • 20 g zucchero di canna integrale
  • 2 uova medie solo tuorli
  • 140 g burro salato, freddo

Per la crema pasticciera

  • 120 g latte fresco intero
  • 70 g panna fresca liquida
  • 60 g zucchero semolato
  • 4 uova medie (3 tuorli+1 intero)
  • 1 vaniglia bacca
  • 25 g amido di mais o riso

Per la ganache e le pere

  • 200 g cioccolato fondente 70%
  • 100 g panna fresca liquida
  • 2 pere

Procedimento

Fate la crema pasticciera

  • Lavorate le uova con lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate l'amido.
  • Scaldate panna, latte e baca di vaniglia fino a sfiorare il bollore. Togliete dal fuoco e versate i tuorli nel latte caldo. Rimettete sul fuoco e mescolate a fiamma bassa fino a far addensare per bene. Rimuovete la bacca di vaniglia. Trasferite la crema in una terrina bassa e larga per farla almeno intiepidire.

Fate la frolla

  • In una ciotola lavorate velocemente burro a pezzetti con le farine, per ottenere una sabbia. Meno la scalderete e meglio sarà.
  • Aggiungete gli zuccheri e i tuorli: impastate per ottenere un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e riponetelo in frigorifero per 1 oretta.

Assemblate e cuocete

  • Stendete la frolla, adagiatela in uno stampo da 24 cm di diametro e bucherellate il fondo senza oltrepassarlo del tutto. Fate anche i bordi. Sopra, stendete la crema.
  • Pulite le pere e tagliate la polpa a fette sottili o dadini. Distribuitela su tutta la torta, premendola bene sulla o nella crema. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.

Completate con la ganache

  • Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Fate la ganache, tritando finemente il cioccolato e sciogliendolo con la panna bollente. Mescolate bene e fate intiepidire.
  • Versate la ganache tiepida sulla torta, per formare uno strato liscio e omogeneo. In alternativa potete usare una sac à poche. Pronta!

Note

Per la crema:
  • io l’ho aromatizzata alla vaniglia, che ben si sposa con cioccolato e pere, ma voi potete ometterla o sostituirla con altre spezie: osate con cardamomo e cannella, o anice
  • Se volete una torta in cui predomini il cioccolato, aggiungete alla crema ancora calda un po’ di cioccolato fondente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Close
Close