La mia focaccia integrale con erbe aromatiche e limone è molto semplice da fare, saporita e soffice: ho usato lievito madre essiccato, una quantità scarsa per una lievitazione di oltre 4 ore. In superficie ho deciso di dedicare molta attenzione alle erbe aromatiche e ai profumi, scorza di limone per un tocco di freschezza, e le erbe aromatiche essiccate a freddo di Aromathica. Questo loro metodo brevettato dell’essiccazione a freddo garantisce delle erbe aromatiche profumate e saporite come appena colte, integre, del colore originale. Provate la mia ricetta, insieme alla particolarissima pizza senza farina, per noi e per cani!
Focaccia integrale: ingredienti per una teglia tonda da 28 cm
- farina integrale 300 g
- farina 00 100 g
- acqua 250 g a temperatura ambiente
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai da minestra + q.b. per lievitazione e teglia
- lievito madre essiccato 10 g
- zucchero 8 g
- sale 10-20 g a seconda dei vostri gusti personali
Per decorare
- limoni la scorza di 1 non trattato
- salvia essiccata a freddo
- origano essiccato a freddo
Focaccia integrale: procedimento
Potete procedere sia manualmente sia con la planetaria munita di gancio (a mano impiegherete solo più tempo): unite le farine, il lievito e lo zucchero nella ciotola e iniziate a miscelare. Unite anche l’olio e l’acqua, tutta in una volta, e impastate per qualche minuto. Quando l’impasto prende corpo, aggiungete il sale e continuate a lavorarlo fino a quando risulta liscio e “teso”: capite che lo è quando lo sentirete quasi rimbalzare al vostro tocco.
Lievitazione
Fate una sfera, pirlatela sul piano di lavoro (ovvero roteatela su se stessa facendo perno su un polo) e mettetela a lievitare. Io ho unto leggermente la ciotola della lievitazione, ho inciso una croce sulla superficie dell’impasto, ho coperto con pellicola e l’ho lasciato in forno spento con luce di cortesia accesa: dopo 4 ore, è quadruplicato.
Decorazione e cottura
Stendete direttamente nella teglia ben oliata, aiutandovi con i polpastrelli per non stracciare l’impasto (non tiratelo, quindi). Oliate ulteriormente la superficie e aggiungete le erbe e la scorza di limone secondo la geometria che preferite. Lasciate riposare la focaccia una mezzora, coperta con pellicola.
Rimuovete la pellicola e cuocete la focaccia in forno statico preriscaldato a 200°C, per 15 minuti. Fatta!