La mia ricetta del fudge al cioccolato e sale è estremamente semplice, davvero ma per davvero alla portata di tutti quanti, persino dei meno esperti in cucina. Il cioccolato, le praline e i cioccolatini sono i protagonisti della seconda puntata di Bake Off, e io – fossi stata ancora in gara – avrei valutato questa ricetta. Chiunque, con questo fudge al cioccolato 2 ingredienti, puòfare un figurone e risolvere molti regalini. Lasciatevi ispirare da questa ricetta e dai suggerimenti nel box in fondo, e non fatevi sfuggire le altre ricette Bocconcini Q.b.: l’avete già vista la mia ultima crostata di frutta alternativa e la torta presentata a Bake Off?

Fudge al cioccolato
La ricetta del mio fudge al cioccolato con soli 2 ingredienti più 1 q.b. che ne esalta il sapore: semplice ma di grande effetto!
Ingredienti
Per l'impasto
- 300 g cioccolato fondente 70-75%
- 300 g latte condensato
- q.b. sale fino o fiocchi
Procedimento
Fate la base
- Per fare il fudge al cioccolato, spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere lentamente a bagno maria, oppure al microonde ma tenendo bassa potenza e mescolando spesso. Una volta sciolto, unitelo al latte condensato e mescolate fino a quando l'impasto prende corpo.
- Versatelo e stendetelo in un contenitore rettangolare rivestito con carta da forno, in modo da ottenere uno spessore di impasto di 3-4 cm. Lasciate a temperatura ambiente e, poi, in frigorifero per qualche ora.
Tagliate e completate
- Estraete dal contenitore il fudge 2 ingredienti e tagliatelo a quadrati o delle dimensioni che preferite. Completate con un pizzico di sale sulla superficie di ogni porzione.
Note
Per il bagno maria:
- è semplice, basta riempire una pentola con 3 di acqua e porvi sopra una ciotola più larga, facendo attenzione che il fondo non tocchi l’acqua sottostante. Scaldate l’acqua, che scalderà la ciotola sciogliendo il cioccolato in maniera lenta e indiretta.
- granella di mandorle o nocciole tostate
- pistacchi
- mirtilli essiccati
- cacao
- cocco rapè