Il gelato senza gelatiera è una ricetta che conosco da parecchi anni, ovvero da quando l’ho visto fare da una blogger inglese agli albori di Pinterest. Pensate, vi serviranno solamente due ingredienti: panna fresca liquida e latte condensato, per un procedimento che anche un bimbo saprebbe fare con successo. Io l’ho aromatizzato alla menta e, dal momento che la menta fresca si annerisce se a contatto col caldo e col freddo, ho scelto la menta essiccata a freddo di Aromathica: è loro il brevetto per questa particolare essiccazione, che garantisce la massima aromaticità dell’erba trattata. E, credetemi, profumo e sapore sono inebrianti da far sognare. In fondo alla ricetta trovate un’idea da preparare al vostro cane!
Gelato senza gelatiera: ingredienti per 4 persone
- panna fresca liquida* 250 g
- latte condensato 160 g
- menta essiccata a freddo a piacere (in alternativa, 20 foglie di menta fresca)
- menta in foglie per decorare
Procedimento
Per panna fresca liquida* non si intende la panna da cucina né la panna già zuccherata, bensì quella a breve scadenza che trovate nel banco frigo. Versate la dose indicata in una bacinella e aggiungete abbondante menta, coprite con pellicola e lasciatela in frigorifero per tutta la notte (o almeno 3 ore). Montatela ben fredda, non troppo soda. A questo punto aggiungete a filo tutto il latte condensato e continuate a montare fino a ottenere una montata soda.
Attenzione a non eccedere, perché straccereste la panna trasformandola in burro. Travasate la base ottenuta in un barattolo, una vaschetta oppure in una ciotola. Coprite con pellicola e riponete in congelatore per 5 ore.
Gelato senza gelatiera: soluzione per non farlo sciogliere
Questa, a dire il vero, è un’imitazione eccezionale del gelato: essendo a base di panna montata, e non contenendo gli elementi classici che renderebbero stabile e resistente il gelato fatto in casa, tende a sciogliersi molti in fretta. Conservatelo nel barattolo e in congelatore anche 2 mesi. Se dovete servirlo, posso consigliarvi due soluzioni, per non farlo sciogliere:
- ponete in congelatore anche le coppette, per estrarle contemporaneamente al gelato;
- appena è pronto, servite il gelato nelle coppette e tenetele già pronte in congelatore fino al momento di servirle
Menta: ottima per i cani!
La menta è un’erba aromatica eccezionale, sana, ricca di proprietà e… utile per aiutare il vostro cane a tener puliti denti, lingua e palato. Insomma, è un valido aiuto per aiutare il loro alito. Ecco qui tutti per te i biscotti alla menta per cani, semplicissimi.