La mia ricetta della torta frangipane è deliziosa. Per diversi motivi: la consistenza cremosa, la base di crostata morbida integrale e soprattutto l’aggiunta di marron glacé e crema di marroni. Mandorle e marroni offrono un connubio che vi farà innamorare: provatelo a fine pasto insieme al caffè! Se volete un suggerimento per altre crostate, non dovete che chiederlo.

Torta frangipane e marron glacé
La torta frangipane e marron glacé è bassa e cremosa, con sapore intenso e perfetta da servire insieme al caffè.
Ingredienti
Per uno stampo da 24 cm di diametro
- 170 g farina integrale
- 80 g farina di castagne
- 100 g burro a temperatura ambiente
- 100 g zucchero integrale
- 2 uova medie intere
- 5 g lievito in polvere per dolci
- 100 g latte intero
Per la crema frangipane ai marroni
- 160 g farina di mandorle
- 80 g zucchero di canna
- 80 g confettura di marroni
- 110 g burro a temperatura ambiente
- 2 uova medie intere
- 5 marron glacé
Per decorare
- 200 g panna fresca liquida
- 2-3 marron glacé
Procedimento
Per la crostata morbida
- In una ciotola lavorate a crema burro e zucchero, per aggiungere poi un uovo alla volta, con calma.
- Aggiungete il latte a filo, per incorporare infine le polveri setacciate insieme: farina integrale, farina di castagne, lievito. Tenete da parte e al freddo.
Per la frangipane ai marroni
- Lavorate a crema il burro con lo zucchero, per poi incorporare un uovo alla volta. e la crema di marroni.
- Incorporate la farina di mandorle. Versate la crema in pentola, e cuocete a fuoco medio basso per farla addensare come una crema pasticciera. Tenetela da parte e lasciatela intiepidire.
Cottura e decorazione
- Imburrate e foderate lo stampo. Fate una base con la frolla, cercando di livellare la superficie. Con delicatezza, magari usando una sac à poche, rivestite la base con la frangipane ai marroni.
- Tagliate a metà i 5 marron glacé e immergeteli nella torta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti. La torta è delicata, quindi aspettate che si raffreddi completamente prima di sformarla.
- Montate a neve ferma la panna e decorate la torta usando una sac à poche. Per decorare, tagliate grossolanamente i 2 marron glacé e completate la torta.
Note
Io ho voluto creare una base di torta che formasse poi un tutt’uno con la crema, ma potete tranquillamente usare la pasta frolla! Ecco la mia ricetta. Potete fare doppia dose di frolla, per creare sia una base sia una copertura: in questo caso, i tempi di cottura di dilateranno di un bel po’. Potete evitare la farina di castagne nella base, compensando con altrettanta farina integrale. Se volete, potete aromatizzare la torta con un agrume: ideali arancia e pompelmo.