La mia ricetta dei cinnamon rolls prevede farina e zucchero di canna integrali, nonché un ingrediente segreto che li rende estremamente appetitosi: cremosi, consistenza fenomenale… provatela, perché non tornerete più indietro. Nel box ingredienti approfondisco la ricetta, raccontandovi anche dove l’ho trovata. Se adorate la cannella, non perdetevi il mio pumpkin spice latte!

Cinnamon rolls ingrediente segreto
La mia ricetta dei cinnamon rolls comprende un ingrediente segreto che li lascia "gooey" ovvero piacevolmente appiccicosi. Sono integrali e burrosi, una goduria!
Ingredienti
Per l'impasto
- 400 g farina integrale
- 100 g farina manitoba
- 50 g latte di kefir
- 130 g latte fresco intero tiepido
- 2 uova medie intere
- 75 g burro salato
- 5 g lievito di birra secco (o 10 g di quello fresco)
- 5 g sale fino
- 70 g zucchero di canna Demerara
- 70 g panna fresca liquida
Per il ripieno
- 70 g burro salato morbido
- 130 g zucchero di canna integrale (o brown sugar-vedete note)
- q.b. cannella in polvere abbondante
Per la glassa
- 60 g formaggio spalmabile
- q.b. estratto di vaniglia
- q.b. zucchero a velo
Procedimento
Per l'impasto e la lievitazione
- nella ciotola della planetaria munita di gancio unite le farine e il lievito. Azionate. A parte unite uova, latte tiepido, kefir, burro fuso e zucchero: versate il composto nella planetaria in azione, a filo. Una volta amalgamati gli ingredienti, unite anche il sale.
- Modellate a mano l'impasto per renderlo elastico, quindi ponetelo in una ciotola leggermente imburrata e ponetelo a lievitare per 2-3 ore: l'abitacolo del forno, con luce di cortesia accesa, è ideale.
Farcitura e seconda lievitazione
- Nel frattempo, lavorate il burro a crema e unite zucchero di canna integrale e cannella. Assaggiate per assicurarvi che quest'ultima sia intensa. Stendete a rettangolo (25×20 cm circa) l'impasto lievitato, con spessore di 5 mm.
- Spalmate la farcitura su tutta la superficie, quindi arrotolate per il lato corto. Affettate il rotolo in rolls da 2 cm di spessore, aiutandovi con un coltello seghettato da pane per non appiattirli.
- Adagiate in una teglia rettangolare i rolls, distanziandoli leggermente (ma potete anche unirli) e lasciateli lievitare ancora 40 minuti in forno spento.
L'ingrediente segreto per cuocerli
- Scaldate leggermente la panna – ingrediente segreto – non deve assolutamente bollire ma essere poco più che tiepida. Versatela sopra i rolls e tra uno e l'altro, quindi cuoceteli immediatamente in forno statico preriscaldato a 190°C per 20-22 minuti.
- La panna sarà assorbita, lasciando l'impasto tenero e una cremina deliziosa che inumidirà i rolls.
Glassate
- Lavorate il formaggio spalmabile con zucchero e vaniglia, aggiungendo pochissima acqua nel caso vogliate la glassa un po' più liquida. Usatela per completare i rolls, una volta freddi.
Sei bravissima! Sto guardando il tuo blog, originale e ben fatto, come te credo!!! Un abbraccio!
Ciao Mara! Grazie di cuore 🙂 Mi hai decisamente migliorato la domenica!
Grazie a te per le cose stupende che proponi!
Più cinnamon rolls per tutti!!