La mia ricetta dei cookies cioccolato bianco e frutta secca è non solo infallibile ma anche strepitosa: biscotti croccanti fuori, non eccessivamente dolci, morbidi al cuore e con la frutta secca mista tostata che bilancia il sapore di cioccolato bianco. Credetemi, con questa ricetta andate sul sicuro! D’altronde, se avete provato altri miei biscotti come gli occhio di bue o i pan di stelle o gli abbracci lo sapete bene…

Cookies cioccolato bianco
I miei cookies al cioccolato bianco e frutta secca sono infallibili e conquisteranno tutti quanti! Provali nel latte o nel caffè, a colazione o a merenda.
Ingredienti
Per l'impasto
- 100 g burro a temperatura ambiente
- 100 g zucchero semolato
- 100 g zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaio miele (oppure melassa)
- 1 uovo medio
- 100 g farina manitoba
- 100 g farina integrale
- 1 pizzico sale fino abbondante
- 1 cucchiaino bicarbonato scarso
- 150 g gocce di cioccolato bianco
- 150 g mandorle e nocciole tostate
Procedimento
La massa
- In una planetaria munita di frusta montate il burro, gli zuccheri e il miele fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Ora, aggiungete l'uovo intero.
- Miscelate le farine e aggiungetele manualmente all'impasto, unendo anche sale e bicarbonato. Mescolate bene raschiando fondo e bordi.
- Incorporate ore le gocce di cioccolato bianco e la frutta secca tritata grossolanamente. Rivestite una teglia con carta da forno e ottenere delle noci di impasto. Distribuitele sulla teglia, distanziandole di 5 cm.
- Cuocete i cocckies in forno statico preriscaldato a 150°C per 20-25 minuti. Lasciateli raffreddare e… assaggiateli!
Note
Potete variare la ricetta, cambiando la tipologia di gocce di cioccolato o la frutta secca Per le gocce di cioccolato: potete anche tritare bene una tavoletta Per la frutta secca tostata: potete tostare la frutta secca in forno statico preriscaldato a 180°C per 5-8 minuti fino a quando non diventa bella dorata. Per impastare: io ho usato la planetaria ma voi potete usare delle fruste elettriche. Per il bicarbonato: è l’agente lievitante più indicato per questi biscotti, non vi consiglio quindi di sostituirlo con il lievito. Al massimo, potete farlo con il cremor tartaro – agente lievitante ideale per i biscotti perché lievita in larghezza e non in altezza.
Sei super!
Ricette raffinate e alla portata di tutti, grazie
Grazie!! <3